Non sono uno specialista– sono un multipotenziale*

Non sono uno specialista– sono un multipotenziale*

Quando mi chiedono cosa faccio per vivere, devo sempre elencare una serie di cose:

Brand Designer*
Videomaker
Giornalista

*1 Un “multipotenziale” è una persona che ha molteplici interessi e passioni e ha la capacità di eccellere in diversi campi o discipline. Può avere diversi percorsi di carriera e trovare difficile sceglierne uno solo, preferendo invece perseguire diversi interessi contemporaneamente o nel corso della vita.

*2 Un “Brand Designer” è una persona che ha una vera passione per il design e la cultura creativa. Lavora su tutti i tipi di design, come loghi, identità visive, applicazioni, siti web, social media, riviste, giochi, spazi fisici e molto altro. In breve, sono coloro che rendono le cose belle e interessanti!

È per me motivo di grande soddisfazione possedere capacità che abbracciano ogni aspetto della comunicazione, in quanto mi permette di supervisionare un progetto dall’inizio alla fine. Questo è un vantaggio per i clienti che trovano in me un’unica figura di riferimento. Lavoro per EXM /Creative ma rimango anche freelance per progetti che che suscitano il mio interesse. Pertanto, se hai una proposta, in particolare per la creazione di brand o video, contattami.

Claudio Brignole

ClaudioBrignole2

Brand Identity

Il nome, il logo e lo stile grafico della tua azienda o prodotto sono elementi importantissimi per avere personalità e rimanere memorabili per la tua audience.

Video / film

I video sono un elemento cruciale per raccontare il tuo brand attraverso interviste, documentari da utilizzare sui social media e ovunque tu voglia.

Dai un'occhiata ad alcuni dei miei ultimi progetti–

Tocca l’immagine per approfondire i singoli lavori.

1291ib.swiss

Insurance brokers website

Il sito: Il sito è realizzato in puro design minimale tipicamente svizzero come da richiesta del cliente che vuole comunicare un senso di svizzeritudine in tutte le sue pagine.

Il sito è stato progettato insieme a due video, il primo è stato inserito all’inizio e spiega in breve cosa fa l’azienda e i suoi punti di forza. Il secondo è più lungo e ha un taglio più ducumentaristico per far conoscere meglio il titolare, il suo stile e modo di pensare e creare una miglior connessione con i clienti.

Per questo sito ho scelto anche il font, un sans serif molto simile all’Helvetica ma che in realtà di chiama Inter e che sarà utilizzato anche per tutta la comunicazione aziendale. Il logo era pre-esistente.

Strumenti: WordPress + Elementor

Cliente: 1291 Insurance Brokers SA Lugano

Data pubblicazione: aprile 2022

1291ibswiss scaled e1649276939422

Pcoach

Logo e brand

Ho disegnato questo brand per una nuova azienda che fornisce servizi di formazione e coaching online.

Il logo è formato da un pittogramma con una P (che riprende il concetto di loop, più conoscenza uguale a maggiore consapevolezza) e un logotipo con un font senza grazie con una A modificata. Il pittogramma può essere utilizzato anche da solo senza il logotipo.

Al logo sono stati affiancati la scelta tipografica da utilizzare nel sito e i template per la comunicazione social.

Cliente: Pcoach srl Milano

Pcoach 05
Pcoach 02
Pcoach 03
Pcoach 04

Darsi da fare

Logo e brand

Ho disegnato questo logo per Darsi da fare (in inglese significa “hustle”) un progetto no-profit per dare una direzione ai ragazzi tra i 15 e i 25 anni aiutandoli a trovare la propria passione e scopo di vita.

Il logo è volutamente difficile da leggere, è necessaria una certa attenzione per capire la successione e la direzione di lettura, questo normalmente è quello che si vuole evitare per un logo ma in questo caso lo scopo è proprio quello di forzare la sua lettura, quindi l’attenzione dei teenager a cui è rivolto.

Il logo si applica ai materiali promozionali e ai video presenti su YouTube.
DarsiDaFare logo2
Cover YouTube AL DARSI DA FARE Paola

AL Magazine

Hip Hop Magazine website

Il progetto: AL Magazine è stata la prima e più importante fonte di notizie sul rap e la cultura Hip Hop negli anni ’90 in Italia. Creata da me nel 1991 ne sono stato editore, designer, giornalista, un po’ tutto.

Dopo oltre 30 dal primo numero stampato e a 20 dalla cessazione delle pubblicazioni ho creato un sito dove raccogliere i migliori articoli realizzati nei dieci anni di vita della rivista e celebrare la sua eredità.

Strumenti: WordPress + Elementor

Data pubblicazione: Gennaio 2022

AL SITO
AL SITO2

Qui Ticino

Il progetto e il logo

Qui Ticino è la piattaforma multi-canale che parla delle persone, aziende e iniziative attive nel Cantone Ticino in Svizzera usando, come formato di riferimento, il documentario breve di qualità. Dei piccoli “film” che mostrano le persone, i mestieri e le iniziative presenti sul territorio. Attività spesso sconosciute che sono intorno alla nostra quotidianità ma su cui non ci siamo mai soffermati.

È un progetto che ho ideato e di cui ho iniziato la realizzazione pubblicando il  primo documentario intitolato “Naca”. È solo all’inizio e ci saranno ulteriori sviluppi.

Il logo di Qui Ticino che ho realizzato per questo progetto. Non vuole seguire i colori della bandiera ticinese rosso e blu per non sembrare un prodotto locale o un partito politico. Con l’uso del giallo (semplicemente perché mi piace) si vuole dire che “Qui” c’è un Ticino al passo con i tempi.

QUI TICINO LOGO

Paolo Casanova

Logo e brand

Ho realizzato questo brand per Paolo Casanova, chef molto quotato in Svizzera e Italia che voleva espandere il suo brand con la realizzazione di alcuni bistrot, ristoranti e linea di prodotti.

Ho optato per un logotipo e un pittogramma che possono essere usati in combinazione oppure separatamente. Il pittogramma è composto dalle sue iniziali, è molto semplice ed è utilizzabile su un’ampia serie di supporti, dalle insegne alle divise fino alle etichette dei prodotti.

Il logotipo è creato con un font senza grazie pulito e armonioso che trasmette eleganza e sobrietà.

Il brand è completato da un pattern (motivo di sfondo) che può essere utilizzato in combinazione con il logo, una scelta di font e colori da utilizzare, le insegne per i ristoranti e bistrot, una serie di template per la comunicazione sui social networks, le etichette dei prodotti, i menù, la carta intestata, i biglietti da visita e le unifomi.

Cliente: CMF Marketing Consulting Sagl

PaoloCasanova label 1
PaoloCasanova bc
PaoloCasanova social
PaoloCasanova Pittogramma
PaoloCasanovaLogo pittogramma logotipo
PaoloCasanova resturant
PaoloCasanova uniform
PaoloCasanova bags

RapBeats Radio

Progetto, esecuzione e brand

Ho iniziato a pensare a questo progetto durante l’estate 2019 e la radio ha iniziato le trasmissioni il primo gennaio 2020. Quindi un tempo di esecuzione dall’idea alla sua realizzazione di circa 5 mesi. Bisogna anche considerare che il progetto è stato portato avanti nei ritagli di tempo.

La radio trasmette solo musica rap in italiano, inglese e francese con molti programmi a tema e classifiche. Sono attive e aggiornate quotidianamente  anche le pagine Instagram, Facebook, Twitter e YouTube.

Per questo progetto, oltre all’idea, ho pensato al nome (volutamente auto-esplicativo), realizzato il brand, realizzato il sito web, cercato la miglior piattaforma per trasmettere lo streaming (RadioKing), impostato la programmazione e quotidianamente curo il palinsesto. Al momento la radio conta un team di circa 6 persone.

Curo la regia di tre programmi alla settimana e un mio programma personale, la TOP 15 R&B.

Il sito è aggiornato frequentemente ed è realizzato in italiano, inglese e francese.

Strumenti sito: WordPress + Elementor

Cliente: Associazione BeatsRadio

Data pubblicazione: gennaio 2020

RapBeats app02 1
RapBeats app01 1
RapBeats site scaled
Rapbeats graphics 00 1

Logo

Il logo di RapBeats Radio è stato realizzato volutamente minimale perché doveva proseguire il discorso auto-esplicativo del nome. Le tre stelle rappresentano i tre fondamentali dell’Hip Hop (Rap, Writing, Breakdance) ma anche le star musicali che scintillano all’interno della programmazione della radio. È un logo disegnato per rimanere evergreen senza seguire alcun trend.

CityRailways

Sito su ferrovie e trasporto pubblico elettrico

Il progetto: Online dal 2006 come Metroitaliane, CityRailways si è sviluppato cercando sempre di mantenere un equilibrio tra argomenti professionali e gli interessi degli appassionati dei binari e del trasporto elettrico tenendo sempre un occhio di riguardo per dati, numeri e gli aspetti della comunicazione.
Sono stato fondatore di questo sito che ho portato avanti per tanti anni con Andrea Spinosa a cui negli ultimi anni l’ho lasciato in gestione. Continuo di tanto in tanto a scrivere qualcosa quando riesco a trovare il tempo perché una delle mie passioni sono i treni, i tram e le metropolitane.

Il sito: Rifacimento del sito di CityRailways per adeguarlo agli ultimi standard web e grafici. È stato scelto un bianco e nero minimale per creare maggior contrasto con le immagini e le mappe dei sistemi di trasporto che sono entrambe molto colorate. Il sito dispone della modalità “dark” che rende le pagine in negativo e che è utile per chi vuole affaticare meno gli occhi.

Strumenti: WordPress + Elementor

Cliente: Ing. Andrea Spinosa

Data pubblicazione: settembre 2020

cityrailways com
Cityrailways
Cityrailways dark

Logo

Questo logo, ormai iconico nell’ambiente dei trasporti in Italia, è stato disegnato da me ormai molti anni fa, nel tempo è stato fatto un redesing mantenendo il pittogramma con l’incrocio delle linee stile mappa della metropolitana ma aggiungendo due barre sopra e sotto per simboleggiare i binari ferroviari. Il logo funziona molto bene sia in nero che in bianco, è stato pensato fin dall’inizio per un uso in positivo e negativo.

USI - EMBA

Video

Obiettivo: spiegare le tematiche e presentare i docenti dell’Executive Master in Business Administration dell’Università della Svizzera italiana con sede a Lugano.

Riprese video: 3 su 6 (serie interrotta a causa del Covid19).

Modalità di ripresa: telecamera singola, riprese 4K con esportazione finale in Full HD per l’utilizzo su siti web e social network.

Montaggio: Final Cut Pro con correzione colori, aggiunta di titoli e grafica in base all’immagine aziendale dell’USI.

Cliente: Latitudine 46 su incarico dell’USI Università della Svizzera italiana.

EMBA WEBSITE

Sito web

Progetto: ridisegno del sito web originale EMBA per creare un’esperienza più coerente con l’immagine del master. Attualmente il sito, che ha ormai diversi anni, ha subito delle modifiche rispetto al mio progetto originale e non segue le nuove linee guida dell’immagine aziendale USI.

Cliente: Latitudine 46 su incarico dell’USI Università della Svizzera italiana.

Lugano NetWork

Video

Obiettivo: Per festeggiare i 10 anni del servizio che aiuta i cittadini a trovare un lavoro, la Città di Lugano ha deciso di realizzare un video celebrativo che spiega come funziona Lugano NetWork e le persone che ci stanno dietro. La prima del video si è svolta alla presenza del Sindaco di Lugano e di un’ampia rappresentanza del mondo imprenditoriale della città.

Alcune informazioni: per questo video sono state realizzate 18 interviste.

Modalità di ripresa: telecamera singola, riprese 4K con esportazione finale in Full HD per l’utilizzo su siti web e social network.

Montaggio: Final Cut Pro con correzione colori, aggiunta di titoli e grafica basata sull’immagine aziendale di Lugano NetWork.

Cliente: Latitudine 46 per conto del Comune di Lugano

Speak Up

Digital magazine

Per anni ho progettato e realizzato moltissime riviste su carta (vedi alcune copertine più in basso). Attualmente l’unica rivista che ancora continuo a impaginare sono le versioni digitali in italiano e spagnolo di Speak Up, storica pubblicazione per chi studia l’inglese con articoli in inglese contenenti un glossario con le traduzioni e l’audio degli articoli. Il progetto grafico, anche se con alcune modifiche attuate nel corso del tempo, è ancora quello che avevo progettato anni fa per l’edizione italiana.

Ogni mese realizzo versioni diverse a seconda del formato per iPad, iPhone e Android. Una diversa per ogni lingua, sei in totale.

Strumenti: le varie versioni vengono realizzate su Mac usando Adobe inDesign con l’aggiunta del plugin Aquafadas per generare le edizioni digitali da caricare all’interno dell’app per iOS e Android.

Cliente: RBA – Barcellona – Milano

Versione iPad – tocca play per vedere una preview

Versione iPhone – tocca play per vedere una preview

Cover iPad
Cover iPhone

Riviste
(1999 - 2010)

Una piccolissima selezione della mia produzione editoriale su carta che include migliaia di numeri di diverse riviste, da AL Magazine di cui fui editore per 10 anni a tutte le altre realizzate per due diversi editori, la multinazionale francese IXO Publishing e MyWayMedia, entrambe non più esistenti.

AL cover42
AL cover45
AL cover48
AL cover52
AC COVER
Groove cover Bej
Groove cover JZ
Groove cover n1
Groove cover n3
Groove cover n5 6
groove cover09
LibroPhase
racer cover2
SERIES cover 1
Series cover7
SERIES CSI COVER
SpeakUp 334
SpeakUP maggio2015
SpeakUp 336
SpeakUp 338
Stress cover n23
Stress cover n24
Stress cover n25
Stress cover n22

Empatia

Il logo e il brand

Ho realizzato questo logo per una linea di prodotti di bellezza e vitaminici da vendere in farmacia.

Il logo comprende due elementi, il titolo e il simbolo. Il concetto chiave del logo tipografico è quella di separare “emp” da “atia” (empatia) attraverso i colori ma ricollegando le due parti con le lettere “pa” intrecciate le une con le altre. Un elemento semplice e memorabile.

Il simbolo è astratto ma le due forme sovrapposte riprendono il concetto di empatia, ognuno ci può vedere quello che preferisce: delle foglie, dei petali, una farfalla, un fiore, un cuore.

Sono state progettate anche le etichette dei prodotti e studiato il packaging.

Empatia cover brochure
EMPATIA loghi bianco
EMPATIA loghi nero

EX Machina

Sito web

Ho realizzato un totale rifacimento del sito aziendale per EX Machina, società di Lugano specializzata in soluzioni software per grandi aziende multinazionali.

Il sito, in italiano e inglese, segue le nuove linee guida (che ho creato io), come colori e font che ho realizzato per creare un’immagine aziendale più coerente attraverso i vari media, dalla newsletter ai social networks.

EXMACHINA site 1
LogoEXM

Logo

Partendo da il logo pre-esistente ho realizzato, secondo le indicazioni del cliente restio a un cambio totale, un leggero restyling rendendo più equilibrato il logo e introducendo anche una versione contenuta all’interno di un quadrato blu.

Logo

Una selezione di loghi che ho creato nel corso degli anni, alcuni sono recenti, altri hanno molti anni alle spalle.

imparare a imparare

Imparare a imparare

Uscire dalla zona di confort e apprendere online nuove competenze sconfiggendo l’insicurezza e la pigrizia.